animo — / animo/ s. m [dal lat. anĭmus, affine al gr. ánemos soffio, vento ]. 1. [principio attivo delle facoltà intellettuali, del sentimento, degli affetti, della volontà] ▶◀ anima, coscienza, mente, pensiero, spirito. ● Espressioni: fig., aprire l… … Enciclopedia Italiana
farsi — fàr·si v.pronom.intr. e tr., s.m. CO 1a. v.pronom.intr., con valore copulativo, diventare: il cielo si sta facendo scuro; ormai si è fatto uomo; farsi rosso per la rabbia | anche impers.: si fa buio, si è fatto tardi Sinonimi: divenire. 1b.… … Dizionario italiano
coraggio — /ko radʒ:o/ s.m. [dal provenz. coratge, lat. coraticum, der. di cor cuore ]. 1. [qualità dell animo che permette di affrontare pericoli e difficoltà: avere il c. delle proprie azioni ; dare prova di c. ] ▶◀ animo, (lett.) ardimento, audacia,… … Enciclopedia Italiana
fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… … Enciclopedia Italiana
confortarsi — con·for·tàr·si v.pronom.intr. (io mi confòrto) CO farsi animo, rincuorarsi: alla buona notizia ci confortammo | rec., farsi animo vicendevolmente Sinonimi: consolarsi, rincuorarsi. Contrari: angustiarsi, crucciarsi, sconfortarsi … Dizionario italiano
abbandonare — (ant. abandonare) [dal fr. abandonner, der. della locuz. ant. a bandon alla mercé , dal franco bann potere ]. ■ v. tr. 1. a. [andare via da un luogo] ▶◀ allontanarsi (da), andarsene (da), emigrare (da), evacuare, lasciare, partire (da), sgombrare … Enciclopedia Italiana
abbattere — /a b:at:ere/ [lat. tardo abbattĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [provocare la caduta di qualcosa: a. un albero, un aereo ] ▶◀ (non com.) atterrare, buttare giù, far cadere, (fam.) tirare giù. b. [distruggere un muro, un edificio e sim.] ▶◀ (fam.) buttare… … Enciclopedia Italiana
morale — [dal lat. moralis, der. di mos moris costume ]. ■ agg. 1. [che concerne il comportamento dell uomo nella scelta e attuazione responsabile del bene e del male: valori m. ] ▶◀ etico. 2. a. [di persona, comportamento, ecc., che rispetta i princìpi… … Enciclopedia Italiana
perdere — / pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare dare , col pref. per 1 indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi ], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé ], perdémmo, perdéste, pèrsero o perdéttero [meno com. perdérono ];… … Enciclopedia Italiana
sconfortare — [der. di confortare, col pref. s (nelsign. 1)] (io sconfòrto, ecc.). ■ v. tr. [fare perdere il coraggio o la forza d animo: l ambiente ostile aveva finito per sconfortarlo ] ▶◀ abbattere, affliggere, amareggiare, avvilire, (fam.) buttare giù,… … Enciclopedia Italiana
incoraggiarsi — in·co·rag·giàr·si v.pronom.intr. BU acquistare coraggio, fiducia | CO rec., farsi animo, farsi coraggio a vicenda Contrari: abbattersi, demoralizzarsi, deprimersi, scoraggiarsi … Dizionario italiano